4
311

Greco Giovanni

Greco  Giovanni

Il pittore  è nato  a Catania  dove tuttora  vive ed opera  da molti  anni, sperimentando   una filosofia ‘oltre’  la fisicità delle cose, una metafisica dell’arte e del pensiero  artistico  che nelle sue opere, giunge a disciogliere completamente le  forme, rivelandone l’anima più imperscrutabile ed astratta.

Dopo il completamento degli studi artistici  ha frequentato la Scuola del Nudo all’ Accademia di Belle Arti di Catania e agli inizi degli anni ’90  ha intrapreso la sua attività pittorica cimentandosi  dapprima nello studio dell’arte monumentale  dell’antica Grecia ma l’approfondimento  della poetica di  maestri  contemporanei   come Manlio Bacosi e Giuseppe De Gregorio  lo hanno condotto a rivoluzionare  la propria visione creativa .

La sintesi dell’arte astratta  è divenuta così, una  delle caratteristiche principali della suo modus operandi e della sua inventiva. In tal modo, la costruzione scenica nelle opere di  Giovanni Greco  diviene un insieme di pensiero  razionale trasferito   e realtà emozionali  traferiti   sulla tela, attraverso l’armonia di colori, tecniche  miste, collages  e tutto quanto  permetta di  narrare con spontaneo  equilibrio il sua  dimensione  creativa.

L’artista negli anni ha partecipato  a numerose mostre collettive e personali e ha  ottenuto  numerosi  riconoscimenti privati  ed ufficiali      (A. R. Delucca)

 

 

 


Alcune Opere

Contatta l'artista per informazioni o per acquistare

    I dati trasmessi saranno trattati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU n. 679/2016 e solo per evadere la richiesta dell'utente. Inoltre non saranno ceduti a terzi. Il titolare del trattamento è ClubArte. L’interessato, compilando il modulo, dichiara di aver preso visione della "Privacy Policy"

    Utilizzando questo modulo accetto la memorizzazione dei dati.


    Video Opere


    Elenco Mostre

    Mostre Collettive

    2022 –  Identity -Indipendente Artists – Busto Garolfo-Milano

    Sintesi  Astratte – galleria  Art Time-Udine

    SummerArte-palazzo Vigo-Torre Archigrafi-Riposto (CT)

                  ARTIVISIVE – Ossimoro Art Gallery & Technology Rooms –  Torino

                 Abstract 2.0 – Independent Artists – Busto Garolfo Milano

    2020 –  Attimo eterno – La verità del Tempo – Ossimoro Art Gallery – Torino(Italy)

    2019 – Genio e simbolismo nell’arte contemporanea – Tornatora Art gallery – Roma

                  Dimensioni – Ex Mercato ortofrutticolo – Siracusa

                   Alla ricerca della Bellezza – La Corte di Felsina – Bologna

                   Premio “Apollo Dionisiaco” – Accademia Internazionale di Significazione

                   Poesia e Arte Contemporanea – Roma

    2018 –    L’isola : fra mito e realtà. Tutte le sfumature del verde – Palazzo della Cultura (Paternò) Italy

                   Artoteca – YoucanArt – Museo Villa Smilea di Montale -(permanenza) (PT)

                   Chaos, Pathos, Kronos – Galleria Area Contesa Arte – Roma

    2017 –    Materia – Galleria Arte al Centro – Catania (Italy)

                   Tra Lucidità e Follia – Galleria Zero Uno – Barletta (Italy)

                    Art(e)nergy – Spazio CUBET – Milano (Italy)

    2016 –    Il ritmo dell’arte – Galleria Evasioni Art Studio – Roma (Italy)

                    Dimensioni – Chiostro Palazzo Minoriti – Catania (Italy)

                    Biennale Metropoli di Torino – Vincitore 1° premio sez.pittura – Torino (Italy)

                    Vibrazioni Astratte – Galleria ArtTime – Udine (Italy)

    2015 –    Esposizione 6×6 – Galleria Allangolo – Lugano (Svizzera)

    2014 –     Progetto Mosca 2014 – Artisti Italiani . Gostny Dvor – Mosca (URSS)

                      Arte Fiera – ARTEPADOVA 2014 – Padova (Italy)

                      Technolgy’s men – Independent Artists Gallery – Milano (Italy)

    2013 –     Abstract – Libera mens – La Corte di Felsina – Bologna (Italy)

    2012 –      Expo Bologna 2012 – Galleria Wikiarte – Bologna (Italy)

                      Post-Avanguardia Pop-Surrealism – Galleria Salotto dell’arte – Torino (Italy)

                      Il Virtualesimo Post-avanguardia – Galleria Rinascenza Contemporanea – Pescara (Italy)

                      Shades of Italy – Vibe Gallery – London (UK)

    2011 –      Mostra Internazionale DOPPIOSENSO – PAN di Napoli (Italy)

                     Mostra Internazionale Premio Scamozzi 2011 – Palazzo Monte di Pietà – Vicenza (Italy)

    2010  –    Internazionale ItaliArte – Villa Gualino – Torino (Italy)

                     La nuova figurazione – Pinacoteca Civica – Imperia (Italy)

    2009 –     Declinazioni stilistiche – Accademia Federiciana – Catania (Italy)

                      Collettiva 345 – SpazioUno – Milano (Italy)

    2008 –     International Expo Taormina 2008 – Palazzo Ducale – Taormina (Italy)

                       Rassegna Biennale di Venezia – Galleria Terzomillennio – Venezia (Italy)

    2007 –      Artexpress – Galeria Geraldes da Silva – Oporto (Portugal)

                         II° Encuentro Internacional de Artes Plastiques – Palacio Morellon – Madrid (Spain)

                        Contemporanea – Art Fair – Forlì (Italy)

                        II^ Ed. AgrigentoArte in Tour – Segnali del Tempo – Agrigento

    2006 –      Cromie Mediterranee – Galleria Artelier – Milano (Italy)

                        Mostra Internazionale Itinerante – ArtsXWorld for Africa – Comics x Africa

    2005 –       13^ Expo ViviAgrigento – Palazzo Congressi – Agrigento (Italy)

                         Triennale d’Arte Contemporanea – Le Ciminiere – Catania

    2004 –         Rassegna d’arte “Linguaggi Incoercibili” – Palazzo Del Toscano – Catania

    2003 –         Art Fair – Cremona (Italy)

                           Nuova Arte Contemporanea – Palazzina Vignali – Mantova

    2002 –          4^ Mostra Mercato Immagina – Reggio Emilia (Italy)

                            “Tra tradizione e innovazione” – Accademia Federiciana – Catania

    2001 –             Contaminazioni stilistiche – Accademia Federiciana – Catania

                              Arte Mostra Mercato – Livorno (Italy)

    1999                  Tra realismo ed astrattismo – Ex Falegnameria Com.le – Catania (Italy)

    1998 –              Medialità espressive e cromatiche – Centro Arte Minerva – Parma (Italy)

    1995 –               3^ Contemporanea “Renato Guttuso” – Camera Commercio – Catania (Italy)

                                Giornata Mondiale dell’Universalesimo – Conferenza interdisciplinare sulle problematiche dell’uomo e                                                      dell’ambiente – Mostra d’arte internazionale -Catania

    1992 –                Rassegna d’arte “Quattro aspetti dell’espressione visiva” Acireale

    Mostre Personali 

    2016 –                 SEGNI OLTRE UNO SPAZIO VISIBILE – Galleria Arte Città Amica – Torino (Italy)

    2015 –                  ABSTRACT EVOLUTION – BluArte (virtual) – Trento (Italy)

    2010 –                 SEDUZIONI METAFISICHE – BluArte (virtual)– Trento (Italy)
    2009 –                OLTRE LE ARCANE REALTA’ – Museo Emilio Greco – Catania (Italy)

    2007 –                 OSCILLAZIONI CONTEMPORANEE – Galleria CentroArteModerna – Pisa (Italy)

    2003 –                VISIONI DEL PRESENTE – Accademia Federiciana – Catania (Italy)
    2000 –                UN MONDO SENZA LIMITI – Vescovado di Caltagirone (Italy)

    1994 –                 TRITTICO – Castello Normanno – Paternò (Italy)


    Note Aggiuntive

    Testi  critici o articoli pubblicati sull’artista,  video, siti  web  libri:

    Giovanni Greco ci pone dinnanzi a spazi da cui nessuna distanza ci separa perchè consiste di impercorribili orizzonti cromatici e segnici, di latitudini termiche, altezze di cui vagliare l’algore e labirinti atmosferici e prospettici, affatto privi di determinazioni dinamiche, in quanto dimensioni a sè. Questa prossimità al luogo più lontano dal mondo si trova, anzi, è a portata di mano e di sguardo, nella pittura come dimensione dell’essere – che è sempre oltre, nell’altrove cui ci spinge… “nelle sue opere egli cerca di far sentire una vibrazione umana che esalta i sentimenti attraverso la forma, la linea, il colore e l’intenzionalità ; l’incontro con l’inatteso, per l’apertura di nuovi mondi e di nuove possibilità della visione. Il colore  è assunto nella sua valenza linguistica ciò che vale anche  per i segni, che vi sono ammessi a costituire un alfabeto senza codice che garantisca una forma che rispecchi un’idea o rintracci e documenti un’emozione; e così nel colore si inseriscono  nel tracciato, nel diagramma delle tensioni, della rapidità, della cadenza cui va incontro il gesto mentre esplora lo spazio interiore e la superficie da dipingere in cerca di un punto d’accesso o di contatto”..

    R.  Giudice – Critico d’arte – Scrittore

     

    Giovanni Greco è un artista completo poiché ha avuto un percorso che l’ha portato dal figurativo all’astratto attraverso un percorso nato da un bisogno intimo e da un interesse verso il segno, la materia, il colore. Uomo pragmatico di natura, trasferisce nell’arte la sua concretezza in una materia così leggera che riesce anche a non essere percepita. Un’arte realizzata sui materiale più diversificati, come il cartone da imballaggio riesce ad essere sempre elegante e raffinata in una scelta libera e mai programmata del colore. Irrigidendo ed ispessendo il supporto vi appone graffi e solchi dando così vita a ciascuna opera, come nella vita di ognuno: i graffi e gli eventi ispessiscono memoria e corpo per una forza ed un grinta che consentono di andare avanti e reagire. Losanghe di colore, scritte, toni e formati sempre diversi si impongono allo sguardo dell’osservatore con una grazia estrema, senza essere mai invadenti ed in questo risiede la grandezza di quest’arte che si avvale dello spessore della materia e della semplicità del supporto per incuriosire e sorprendere. La sua ricerca è un’evoluzione di sperimentazioni sia di stili che tecniche. Talvolta è la valenza emozionale del colore che l’artista vuole mettere in evidenza, altre volte una pittura gestuale e materica o ancora uno sperimentalismo di materiali eterogenei liberamente accostati al supporto.

    A. Soricaro – Critica d’arte

     

    Bibliografia  

    • Alla ricerca della Bellezza – Anna Rita Delucca –   Cordero  Editore , Genova ,Collana Scarlatta
    • Eykon – Federcritici – Pietro Negri Editore – Vicenza
    • Corriere dell’Arte – Torino
    • OK Arte Milano – Comune di Milano

    Recensioni  stampa 

    “La Sicilia” – “Giornale di Sicilia” – “Sicilia Sera” – “Prospettive “ – “Art Leader” “Centonove” – “OK Arte” –  “La Nazione” – “Il Tirreno” – “I Vespri”  con testimonianze di : Fortunato Orazio Signorello, Rocco Giudice, M.Rizzo, Italo Strano,  Sebastiano Milluzzo,  Davide Lo Pinto,  E.Collini,  M.Rizzo,  M. Monti, Anna Reschia, Andrea Coppini, Franco Migliaccio, Eraldo Di Vita, Antonella Iozzo

    Artista presente su:

    Giovanni Greco

    CONDIVIDI:

    I nostri Partners