La pittrice è nata in Svizzera ma ha vissuto molti anni a Città di Castello, in Umbria.
Nonostante le sue innate doti artistiche, evidenziate sin dall’età adolescenziale, ha frequentato il liceo e in seguito, ha conseguito una laurea in Lingue e Letterature Straniere ma la sua passione per la pittura non si è mai attenuata.
Attualmente vive ed opera a Bologna dove continua la sua intensa attività di produzione artistica, performances e organizzazione di eventi artistici o di recitazione in giro per l’Italia.
I suoi esordi da autodidatta non le hanno impedito di studiare le tecniche pittoriche, riproducendo e rielaborando secondo il proprio ‘sentire‘ personale, le opere dei grandi maestri del Rinascimento e dell’antichità, esercitandosi manualmente, nel perfezionamento delle proprie competenze stilistiche.
Tuttora continua nella sperimentazione assidua, delle forme artistiche più varie, compresa l’arte astratta contemporanea ma le sue opere sono rigorosamente caratterizzate da una vena creativa orientata, prevalentemente, sulla figura umana e sul ritratto.
Il suo amore e sensibilità per il Bello con la B maiuscola, non si limita alla mera estetica ma aspira ad una ricerca di sublimazione della materia, che realizza con particolare riuscita nel ritratto femminile.
Molto sensibile, però, anche alle attuali problematiche sociali e soprattutto, ambientali, con una una visione del mondo, più ridimensionata verso un maggiore rispetto per la natura e le sue creature, utilizza materiali di riuso per le proprie opere artistiche, materiali carichi di emotività legata a momenti precisi della vita vissuta, propria e degli altri.
Installazioni e costumi scenici che realizza per le sue performances completano la attività di Moira Lena Tassi che, nel tempo, ha esposto in numerose mostre sia in Italia che in Germania.
Ha organizzato eventi e donato sue opere per la raccolta fondi in favore della Fondazione IEO di Milano per la ricerca sul cancro, presso Castiglion Fiorentino, Sangiustino Sansepolcro, Città di Castello.
Alcune sue opere sono esposte in permanenza presso il charity shop Cuore a Cuore dell’ANT(Ente Nazionale ricerca sui Tumori).
(Testo di Anna Rita Delucca,21/03/2023)
-Esposizione opere presso Da Cuore a Cuore Charity Point di ANT, punto vendita presso Galleria Isolani, Bologna, marzo 2023
-Collettiva d’ arte contemporanea “Women, life, freedom”, galleria internazionale Area Contesa Arte, Roma, marzo 2023
-Collettiva d’arte contemporanea ” Fantasy’s Language “, La Corte di Felsina”, Art City Bologna White
Night, Bologna, febbraio 2023.
-Collettiva d’arte contemporanea “Christmas Exhibition”, galleria Wikiarte, Bologna, dicembre 2022
-Collettiva d’arte contemporanea “Acqua Festival”, Open Air Museum Italo Bolano, Portoferraio,
Isola d’ Elba, agosto 2022
-Collettiva d’arte contemporanea” 100 anni di Baci Perugina”, Sala della Cannoniera della Rocca
Paolina, Perugia, agosto sett. 2022
-Collettiva d’ arte contemporanea internazionale ” Stati d’ arte 2022″ , Spello, Villa Fidelia.
-Collettiva d’arte contemporanea “L’Ecologia – Il Cantico delle Creature: la sacralità della natura e
la nascita della moderna cultura ecologista”della Compagnia Artisti a La Verna nella Sala del Pozzo
del Santuario
-Mostra “Collettiva d’arte varia” presso la galleria Alessandrini e presso il Palazzo Pretorio,
Sansepolcro, dicembre 2022
-Collettiva d’arte contemporanea internazionale “Stati d’arte 2022”, Spello, Villa Fidelia
-Collettiva d’arte contemporanea internazionale “Stati d’arte 2021” Spello, Villa Fidelia,
-Mostra “Collettiva d’ arte varia” presso la galleria Alessandrini e presso il Palazzo Pretorio,
Sansepolcro, dicembre 2021
-Mostra “Collettiva d’ arte varia” presso la galleria Alessandrini e presso il Palazzo Pretorio,
Sansepolcro, dicembre 2020
-Personale all’ evento “Toscana accende le stelle”, Stanze Ulivieri, Montevarchi, gennaio 2020
-Mostra bi-personale all’ evento “Concerto di Capodanno”, sala comunale Collevecchio, gennaio 2020
-Mostra Personale all’ evento “Sesta edizione Festival del costume russo”, Villa Montenero, Deruta,
febbraio 2020
-Mostra “Collettiva d’ arte varia” presso la galleria Alessandrini e presso il Palazzo Pretorio,
Sansepolcro, dicembre 2020
-Mostra Internazionale di arte presepiale, Duomo di Città di Castello, Dicembre 2019
-Mostra “Collettiva d’ arte varia” presso la galleria Alessandrini e presso il Palazzo Pretorio,
Sansepolcro, dicembre 2019
-Collettiva “Biennale d’ arte contemporanea” , Palazzo Bufalini, Città di Castello, marzo 2019
-Personale “Le rouge et le noir tra sacro e profano”, dicembre 2019, al Museo Santa Croce Umbertide
-Personale “Non solo ritratti…”, Palazzo Bufalini, Sala del Quadrilatero, Città di Castello,
febbraio 2019
-Esposizione personale all’ evento “Rosso di sera tra sacro e profano”, presso Borgo dei Sapori
Resort, Città di Castello 5 luglio 2019
-Mostra “Collettiva d’ arte varia” presso la galleria Alessandrini e presso il Palazzo Pretorio,
Sansepolcro, dicembre2019
-Personale “La vie en rose”, Villa Pasqui, Città di Castello, luglio 2018
-Mostra “Collettiva d’ arte varia” presso la galleria Alessandrini e presso il Palazzo Pretorio,
Sansepolcro, dicembre 2018
Performances
-Performance-spettacolo “Kintsugi, quando l’arte ricostruisce”, Museo di Santa Croce di Umbertide, in sostegno i terremotati di Pierantonio (Umbria)
-Performance “È solo la voce che resta”, Galleria internazionale Area Contesa Arte, Roma, marzo 2023
-Performance “Il fiore e la bambina”, La Corte di Felsina, Bologna, febbraio 2023
-Progetto Culturale e performance “Historia Abscondita” Rotonda Medievale, Città di Castello, ottobre
2022
-Performance “The green mother”, Villa Fidelia, Spello, agosto 2022
-Performance ” IL Bacio senza tempo”, Sala della Cannoniera della Rocca Paolina, Perugia, ottobre
2022
-Performance “Tra sacro e profano” , Villa Fidelia, Spello, agosto 2021
-Performance “Metabolismi incontra il giovane Raffaello”, Festival delle Nazioni di Città di
Castello, Chiesa di San Francesco, settembre 2021
-Performance “Non solo ritratti…”, Sala del Quadrilatero, Palazzo Bufalini, febbraio 2019
-Performance “Le rouge et le noir tra sacro e profano”, Museo di Santa Croce, Umbertide, dicembre
2019
Opere esposte in permanenza
–Kintsugi corale opera donata al Comune di Umbertide ed esposta al Museo di Santa Croce di Umbertide.
–Madonna della Virgo Fidelis esposta al Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna
–Ritratto di Cosimo Serristori esposto presso la Sede della RSA C.Ristori, a Castiglion Fiorentino
(il ricavato della vendita dell’opera è stato devoluto alla Fondazione IEO di Milano per la ricerca contro il cancro. Opera presente nella copertina del volume “Dalla stessa parte” per Fondazione IEO)
–Ritratto di Gina Marcelli esposta presso la sede dell’Associazione Il Merlette a Palazzo Pretoria di Sansepolcro (il ricavato della vendita dell’opera è stato devoluto alla Fondazione IEO di Milano per la ricerca contro il cancro)
–Il BUIO opera donata al Lions Club di Città di Castello in occasione di evento a scopo benefico per i non vedenti
–Madonna del Parto con i santi esposta presso la Biblioteca del prestigioso Fondo Tafi a Castiglion Fiorentino
–San Michele opera esposta esposta presso la Biblioteca del prestigioso Fondo Tafi a Castiglion Fiorentino
Menzioni:
Moira Lena Tassi è stata spesso intervistata e menzionata in tv e media, carta stampata e riviste on line, per la sua attività artistica la sua partecipazione a mostre d’interesse nazionale ed internazionale; ha eseguito ritratti i personaggi internazionali del mondo dello spettacolo e della cultura, tra cui Monica Bellucci, Vittorio Sgarbi, Pupi Avati, Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Paola Gassman, Pupo(Enzo Ghinazzi), Ralph Fiennes e la direttrice d’orchestra, Beatrice Venezi.
Manifesti Articoli Recensioni
-Spettacolo “Kintsugi, quando l’arte ricostruisce”
https://www1.saturnonotizie.it/news/read/181475/spettacolo.html
***
Le arti, insieme, per ricostruire nel segno del kintsugi: iniziativa benefica per Pierantonio
***
Sostegno ai terremotati di Pierantonio con “Kintsugi, quando l’arte ricostruisce”
***
***
Ritratti a personaggi noti
**********
**********
https://www1.saturnonotizie.it/news/read/179871/moira-lena-tassi.html
***
Ad Art City Bologna White night le opere di Moira Lena Tassi
***
Prestigiosa vetrina bolognese, per l’artista tifernate Moira Lena Tassi
—————————————————-
Historia abscondita, performance
—————————————————
Video di performances dell’artista :
*****************************************************************************************************
Historia a abscondita di un tesoro nascosto tra i vicoli di Città di Castello
*****************************************************************************************************
Il bacio senza tempo
*****************************************************************************************************
The green mother
*****************************************************************************************************
Artista presente sul sito dell’Associazione Arte e Cultura, La Corte di Felsina, Bologna