Custa (al secolo Costantino Cacchione) è nato a Guardiagrele (Chieti), un antichissimo borgo di montagna da cui si vede il mare; è proprio il mare che spesso, nelle sue opere, fa da sfondo e da filo conduttore per raccontare delle storie, in modo sintetico ossia soltanto con pochi oggetti/soggetti, solitamente suddivisi in tre campiture orizzontali: terra, mare e cielo.
La perenne ricerca di una estrema sintesi narrativa, che estragga dalla complessità i singoli elementi, si riscontra in tutta la sua gamma pittorica.
Poche linee, abbondante e vivace cromatismo sono la miscela vincente che caratterizza l’opera artistica di Custa, personaggio eclettico e di grande sensibilità creativa.
Paesaggistica e ritratto vengono gestiti dall’ artista sempre con il medesimo stile fondato su assoluta semplicità e precisione tecnica, sia nella pittura che nei suoi lavori fotografici.
(Testo di A.R.D. 2015)