Informazioni dal nostro blog

28 Novembre 2022
Pubblicato da Anna Rita Delucca il 28 Novembre 2022
Una curiosità sulle immagini di uno tra santi più amati e venerati, Antonio da Padova (da non confondere con il barbuto Sant’Antonio Abate, protettore degli animali) […]
Do you like it?1
30 Ottobre 2022
Pubblicato da Franco Desiderio il 30 Ottobre 2022
Il Kunsthistorisches Museum di Vienna costituisce una delle più importanti raccolte d’arte del mondo. Eretto nel ventennio dal 1871 al 1891 su progetto degli architetti Gottfried […]
Do you like it?1
3 Settembre 2022
Pubblicato da Franco Desiderio il 3 Settembre 2022
Il paesaggio rappresenta da sempre, nell’arte così come nella vita, lo scenario atto a caratterizzare la presenza umana, sia nella realtà sia nella finzione scenica. Così […]
Do you like it?2
23 Giugno 2022
Pubblicato da Anna Rita Delucca il 23 Giugno 2022
Illusione ottica, giochi d’effetto, impressioni irreali dell’occhio, davanti ad immagini che scherzano con la realtà: era ciò che comunicava il grande pittore del Novecento belga, Renè […]
Do you like it?3
2 Giugno 2022
Pubblicato da Franco Desiderio il 2 Giugno 2022
“La sua esistenza come artista è stata drammaticamente compromessa dalla sua esistenza come moglie di Max. Ma l’amore trionfa su tutto. Lo avrebbe rifatto? Sì“. Così […]
Do you like it?3
5 Maggio 2022
Pubblicato da Anna Rita Delucca il 5 Maggio 2022
Messicana, per metà europea ( il padre era un fotografo ebreo – ungherese ), Frida Kahlo è stata una delle più grandi pittrici del Novecento. Nata […]
Do you like it?4
13 Aprile 2022
Pubblicato da Claudia Malaguti il 13 Aprile 2022
Nel nostro corpo sono presenti 7 sette punti energetici che funzionano come ricettori, trasformatori di energia vitale. Sono i principali chakra, parola che in sanscrito significa […]
Do you like it?4
7 Aprile 2022
Pubblicato da Franco Desiderio il 7 Aprile 2022
Pittore fiammingo di spiccata originalità, Hieronymus Bosch fu il creatore di un nuovo genere di pittura d’ ispirazione religiosa tra il simbolico ed il grottesco, tra […]
Do you like it?5
17 Marzo 2022
Pubblicato da Franco Desiderio il 17 Marzo 2022
La Galleria nacque nel 1925 con la finalità di promuovere l’arte contemporanea specificatamente e, almeno inizialmente, limitatamente agli artisti locali. L’attività di raccolta era, peraltro, iniziata […]
Do you like it?5
23 Febbraio 2022
Pubblicato da Anna Rita Delucca il 23 Febbraio 2022
Riguardo al pittore americano William G. Congdon, lo studioso Massimo Recalcati scrive: * “…I suoi crocifissi non riflettono tanto la gloria della resurrezione che verrà, quanto l’intensità della […]
Do you like it?6
15 Febbraio 2022
Pubblicato da Franco Desiderio il 15 Febbraio 2022
Giuseppe Ghislandi più noto come Vittore Ghislandi o Fra Galgario, fu un grande ritrattista, esponente di primo piano del realismo lombardo del XVIII secolo, definito nel […]
Do you like it?6
11 Febbraio 2022
Pubblicato da Anna Rita Delucca il 11 Febbraio 2022
L’arte realizzata dall’ umanità può essere definibile come la concretizzazione di un’idea estetica, scaturita dalla mente di un artista. Per quanto concerne la donna in quanto […]
Do you like it?6
8 Dicembre 2021
Pubblicato da Franco Desiderio il 8 Dicembre 2021
Nel 2014 uscì il film ‘Effie Gray‘, diretto da Richard Laxton, che narrava la storia di John Everett Millais, il più grande pittore della scena artistica […]
Do you like it?7
16 Novembre 2021
Pubblicato da Franco Desiderio il 16 Novembre 2021
Il Museo ha sede dal 1928 nel cinquecentesco Palazzo Affaitati, antica residenza di una casata con importanti legami commerciali europei. Nel medesimo complesso ha sede la […]
Do you like it?7
15 Novembre 2021
Pubblicato da Anna Rita Delucca il 15 Novembre 2021
Un’ opera davvero intrigante il Tondo raffigurante la Sacra Famiglia, del celebre maestro toscano, Luca Signorelli. Questo dipinto fu realizzato, presumibilmente, intorno al 1488-’90 – quando l’artista aveva […]
Do you like it?7