I libri che hanno ispirato i film di successo

Lbiri film di successo

Sei un appassionato di cinema e letteratura? Hai l’impronta dell’adolecente Dawson Leery col poster di Steven Spielberg appeso in cameretta? O hai letto tutti i romanzi di Agatha Christie e sei un fan di Hercule Poirot? In tal caso, la bravura di alcuni scrittori come la Christie, della quale potete trovare una selezione di successi su librerie.coop, ha bisogno di un lettore appassionato come te che possa coglierne il valore. 

In questo articolo trovi 5 consigli sui libri che hanno ispirato i film di successo

Frankenstein – Mary Shelley

Frankenstein di Mary Shelley è un’opera che ha ispirato numerose opere di successo al cinema. Boris Karloff è stato il principale interprete del secolo scorso a rivestire il ruolo del mostro. Come dimenticare le gesta di uno scienziato pazzo che, in una notte buia e tempestosa e dopo numerosi macabri tentativi, riporta in vita il corpo di un cadavere? 

L’opera ha ispirato anche il caso di Mel Brooks con Young Frankenstein, che utilizzò le vecchie scenografie della Universal per girare il film in bianco e nero ricalcando l’estetica fotografica del film hollywoodiano degli anni Trenta. 

Un’opera che, prima di tutto, nasce dalla mente di Mary Shelley e merita di essere scoperta dalle origini. 

Piccole Donne – Louisa May Alcott

Piccole donne di Louisa May Alcott è la storia di quattro sorelle che vivono con la madre e la domestica, mentre il padre sta combattendo nella Guerra di Secessione.

La guerra fa da sfondo alle loro vite, che in primo piano vedono susseguirsi le disavventure e gli innamoramenti. La loro vita è però segnata dal conflitto che le tiene lontane dalla figura paterna e le costringe a sopravvivere nella ristrettezza economica. Ciò che risalta maggiormente è l’unione di queste quattro piccole donne, così forti e determinate.  

Di recente, l’opera ha ispirato la regista Greta Gerwig e il suo adattamento cinematografico con Piccole Donne, che si è aggiudicato diverse candidature agli Oscar.    

L’incubo di Hill House – Shirley Jackson 

Sei sei un appassionato di storie di fantasmi e ami la vita in campagna, L’incubo di Hill House di Shirley Jackson è la storia giusta per te. Nel romanzo il ruolo da protagonista lo riveste la casa: un luogo sinistro le cui pareti prendono vita e nella notte dà voce alla propria anima. 

Hill House riflette le paure di Eleanor, la protagonista del racconto, il suo senso di smarrimento, sgretolando il confine tra il sogno e la realtà. 

Black Cat – Edgar Allan Poe

Il film Black Cat di Edgar Ulmer (1934) non è altro che una trasposizione di un racconto di Edgar Allan Poe.  Per gli esperti dell’orrore,  Black Cat è il must per eccellenza. Il libro ci teletrasporta nella vita di un uomo finito, alcolizzato, che, in un momento di crisi, cava un occhio al suo gatto Pluto. Come se non bastasse, qualche giorno dopo lo uccide. Tutto ciò, però, non è che l’inizio di una strana sequenza di eventi sempre più allarmanti. Più avanti, incontriamo un altro gatto quasi identico a Pluto e senza un occhio. 

Quale sarà il grado di follia cui l’uomo può attingere? Non resta che scoprirlo con Poe. 

Assassinio sul Nilo – Agatha Christie 

Kenneth Branagh ci apre le porte al cinema con le nuove e imperdibili avventure di Hercule Poirot, con un nuovo adattamento di Agathe Chistie e il film Assassinio sul Nilo. Il libro ci trasporta a bordo del Karnak, uno splendido battello che naviga sul Nilo e dove alcuni personaggi si ritrovano a godersi la vita in un viaggio tra le Piramidi. I protagonisti sono i due novelli sposi Linnet Ridgeway e Simon Doyle, perseguitati da Jacqueline de Bellefort. Quest’ultima era amica di lei e fidanzata di lui poco prima che i due si sposassero e ora desidera rovinare loro il viaggio. Tra di loro vi sono gli invitati, ognuno con qualche segreto da nascondere. A fare luce sul caso sarà il celebre Hercule Poirot, che questa volta sembrerebbe solo in vacanza; tuttavia il crimine è sempre in agguato

Conclusioni

Ora che hai terminato di leggere i libri che hanno ispirato i film di successo, starai pensando: potrei essere maggiormente attratto dai racconti dell’orrore, dal drama o dal mistero? Mentre ci rifletti ricorda che “Hercule Poirot, non sbaglia mai”. 

Buona lettura!

CONDIVIDI:
Redazione
Redazione
ClubArte, un portale in costante implementazione, che ti permette di farti conoscere e crescere. Condividi il tuo talento, entra a far parte di “ClubArte“, il nuovo portale e condividi le tue opere con tutti. Fatti conoscere in pochi istanti attraverso la scheda personale che verrà creata su ClubArte a misura per te e tutti i dettagli delle opere che vuoi condividere.

I nostri Partners