Lo scultore Pasquale Simonetti è nato  a Nola, antichissimo  paese del territorio napoletano.

Dopo aver frequentato  l’ l’istituto d’Arte, nel  capoluogo  campano, dove ha appreso  le principali nozioni delle arti  figurative, ha iniziato  a lavorare  il gesso  passando   in breve tempo,  al  legno e alla pietra marmorea trasformando tale attività,  nella propria missione di  vita,   perfezionando anche   le  tecniche scultoree, presso  i maestri  locali del suo territorio.

Oggi  è maestro d’arte e ha realizzato numerose   opere, alcune  delle quali sono state esposte in musei italiani.

Nello stile  dell’artista nolano,  fa da padrone il gioco d’attrazione e respingimento degli opposti.

La contrapposizione tra pieni e vuoti, luce e ombra.

La materia naturale di  legno e  pietra, costituisce il  suo mezzo  artistico  prediletto, per raccontare l’eterna danza tra  positivo e negativo ossia  le due  componenti  essenziali ed inscindibili  della vita  sul  nostro  pianeta.

(Testo  di Anna Rita Delucca )

    I nostri Partners