Celli Valeria

Insegnante di  Lettere, oggi   in pensione,  da  molti  anni scrive libri  di  favole per bambini e adulti, tra cui   l’ultimo “Il mostro mangiarumori  e altre storie”, Edizioni Pendragon.
Attraverso i suoi racconti,  negli anni passati  ha  vinto  vari premi letterari, alcuni importanti, tra cui il Primo Premio   ‘Una favola per la pace’ , al Concorso  Letterario Internazionale in lingua italiana, Città di Lugo, alla sua 3° edizione del  2006,  inoltre,  il Premio Lions Trieste nel  2007


Video Intervista


Recensione Libri

ELENA E LE LUCCIOLE e altre storie

Fronte ELENA E LE LUCCIOLE  e altre storie

Queste favole raccontano che  la natura è una risorsa per tutti e che  dobbiamo riscoprirla per diventare migliori: la nostra vita va ricongiunta alla natura per tendere a quello stesso  amore profondo ed infinito  che c’è tra il mare  e il cielo ” che sempre all’orizzonte fondendosi  si  abbracciano”  (B. Ruggini)

Illustrazioni di  Luca Saraz Budini

VERDARIANNA, FEDERICOLO e altre storie

Fronte VERDARIANNA, FEDERICOLO  e altre storie

“Quando  l’uomo ha cessato  di  credere alla realtà dei miti, al  carro  di  Apollo che attraversava il cielo diurno, alla folgore con cui Giove colpiva gli eventuali nemici, sono nate le  favole…” ( Tratto  dalla  prefazione di  V. Celli).

Illustrazioni di  Dolores Bevilacqua Boaron

Copertina illustrata  da  Chiara Dattola

IL MOSTRO MANGIARUMORI e altre storie Le favole al tempo del coronavirus

Fronte IL MOSTRO MANGIARUMORI  e  altre storie  Le favole  al tempo del  coronavirus

Da sempre le favole aiutano i bambini a crescere vincendo le paure. In questo caso, hanno aiutato anche gli autori a superare il periodo di isolamento, proiettandoli nel mondo fantastico che in qualche modo, resta sempre dentro di noi

Illustrazioni di M. Bonarelli e F.lli Bonomo

CONDIVIDI:

I nostri Partners