Delucca Anna Rita

Storica dell’arte, dal 1993 dopo la laurea in  Lettere e Filosofia all’Università di Bologna, collabora con  riviste d’arte e dirige l’associazione arte e cultura La Corte di Felsina, nel capoluogo emiliano. Da molti anni è pubblicista, scrittrice e ha fatto parte di comitati scientifici nazionali per la selezione artisti tra cui Florence Biennale a partire dal 2013. Conduce una rubrica dedicata all’arte  sulla rivista  notizie quotidiane  internazionale Globetoday’s.com  e dal  2022/23 collabora con NuovaMente.net per la rubrica  mensile dedicata alla storia dell’arte “Otto appuntamenti  con la storia  dell’arte”
Nel 2022 ha fondato il portale Clubarte.it assieme al team composto da Luciano Monteleone, Claudia Malaguti, Fabrizio Malaguti.
Per contatti: a.ritadelucca@alice.it
Sito web personale:
https://scriptomania-il-blog-di–anna-rita-delucca4.webnode.it/


Video Intervista


Recensione Libri

La collina dell'anima. Giorgio Morandi e la sua Grizzana

Fronte La collina dell'anima. Giorgio Morandi e la sua Grizzana

-La   IIa edizione  del libro  è pubblicata da  Youcanprint, anno 2021.

-La prima edizione (anno 2018 ),  pubblicata da Cordero  editore, Genova è esaurita e fuori  commercio.

“…Il  libro, edito da   Cordero Editore per la collana Scarlatta) e accompagnato da un ricco apparato fotografico, analizza nello specifico l’opera paesistica che il grande maestro realizzò ritraendo le colline suggestive dell’Appennino bolognese e in particolare quello di Grizzana (ribattezzata Grizzana Morandi in memoria del grande artista). Una parte dell’opera è dedicata proprio al territorio appenninico, la cui origine antichissima è testimoniata dai reperti archeologici: se ne racconta la storia dalle civiltà pre-cristiane alle invasioni barbariche, dal feudalesimo all’arte dei maestri comacini fino al durissimo novecento con le due guerre mondiale e gli eccidi nazisti, soffermandosi infine sugli anni cinquanta e sessanta che ispirarono i malinconici paesaggi di Morandi. Nella seconda parte invece ci si focalizza sullo stile del paesaggio morandiano, sulla ricerca meditativa di un senso da dare alle realtà, che l’artista portava avanti attraverso questi lavori. Le varie fasi creative sono rapportate alle vicissitudini storiche di un’epoca difficile, quella intercorsa tra le due guerre mondiali…”

Tratto da una recensione di C. Caputo

(Ufficio Stampa Unione dei comuni dell’Appennino bolognese, 2018)


 

Acquista il libro su Amazon

Alla ricerca della Bellezza

Fronte Alla ricerca della Bellezza

Questo  saggio che porta il titolo  “ALLA RICERCA DELLA  BELLEZZA. Ispirazione artistica”  contiene una  prefazione  del noto  pittore/ scultore  Franco Murer  artista che da sempre celebra la bellezza estetica nell’arte, come  fece, del resto,  anche il suo famoso  padre, lo scultore internazionale  del  Novecento,  Augusto Murer.      

Nel  libro  si tenta di  considerare il tema della Bellezza partendo  dalle origini del mondo per  giungere fino  ai nostri giorni,  dando voce al punto  di  vista di  chi questa Bellezza la rincorre, interpreta  e riproduce ossia gli artisti, quelli di  oggi.

Si cerca  così, di compenetrare le dinamiche creative  che giungono alla Bellezza  attraverso  l’arte, tentando  di capire  cosa sia questa  mitica ispirazione che,  sin dalla notte dei  tempi,  l’umanità cerca di  afferrare e  descrivere, senza mai riuscirci  completamente.

L’editore (2019)

Acquista il libro su Amazon

IL SENTIERO DEI CRISTALLI. Storia Mito Arte Cristalloterapia

Fronte IL SENTIERO DEI CRISTALLI. Storia Mito Arte Cristalloterapia Retro IL SENTIERO DEI CRISTALLI. Storia Mito Arte Cristalloterapia

Questo  libro  è un percorso  che conduce alla scoperta dell’affascinante mondo dei cristalli.

Cosa sono i cristalli?  Sono nientemeno che la Terra ossia il manto  terrestre, su  cui ogni giorno camminiamo,  è pieno di bellezza.

I temi affrontati sono collegati all’ energia della materia cosmica dal momento che pietre e rocce come ben sappiamo, sono l’elemento primordiale per la formazione del pianeta terrestre il quale, non è altro che materiale organico su cui si muovono gli esseri viventi.

Le due autrici (una storica dell’arte e un’esperta di  cristalloterapia) partono dai primordi della vita delle rocce e   affrontano poi,  i miti delle popolazioni che hanno abitato il pianeta, attraverso le religioni,  le culture, gli usi e costumi ma  anche  l’arte  realizzata con l’uso di materiali forniti dalla terra e dalle pietre polverizzate. Infine, si parla di cristalloterapia e del suo significato.

Il libro è quindi, strutturato in due parti: quella storica e quella dedicata alla disciplina pratica, al suo significato.

Il mondo delle pietre viene esaminato da due punti di vista: il primo, basato su  concetti  più storico/‘scientifici’, l’altro secondo il canone  olistico.

Il risultato finale è un armonico incontro di studi su tutto quanto che di affascinante si è verificato – e si verifica – intorno alla vitalità delle pietre e delle rocce che costituiscono, a tutti gli effetti, la materia principale e primordiale del pianeta Terra

I miti di Atlantide,  Lemuria, la Tavola di Smeraldo, il Graal, i  Templari, la storia delle civiltà, le religioni del mondo, tutte legate  in qualche modo, al mondo delle pietre preziose, i personaggi che sono gravitati lungo il corso del tempo, attorno al tema delle rocce: una tra queste figure interessanti è santa Ildegarda di Bingen, monaca e badessa medievale, che studiava formule medicinali con le piante e osservava il mondo minerale, anticipando di molti secoli, varie discipline moderne, di studio.

Autrici Anna Rita Delucca e Claudia Malaguti

Edizioni  Youcanprint

Acquista il libro su Amazon

IL NAUFRAGO DELL' ESPERO, Storia vera di un sopravvissuto

Fronte IL NAUFRAGO DELL' ESPERO, Storia vera di  un sopravvissuto Retro IL NAUFRAGO DELL' ESPERO, Storia vera di  un sopravvissuto

E’ in libreria su  tutti gli store (Youcanprint.it, Amazon, La Feltrinelli, Mondadori  Store, Libraccio, IBS, Libreria Universitaria, Hoepli)

La storia vera di  un italiano che nella prima parte del  secolo scorso, si lasciò illudere, come tanti, dalle promesse  del  duce cadendo nella trappola del  regime  fascista.

Le  sue avventure  durante le guerre coloniali in  nord Africa, il naufragio della nave da combattimento  su  cui era imbarcato nella seconda guerra mondiale, la fuga  dalle brigate partigiane, la prigionia presso gli alleati americani.

Il tutto in un contesto  che si  staglia nei  territori  dell’Appennino emiliano, luoghi della memoria per gli eccidi   di  Marzabotto, tra  le arretratezze  del mondo  contadino, la città di  Bologna  con le sue lotte politiche, il sud Italia,  e le miserie  dei  braccianti. Infine il mar Mediterraneo  in cui si  verificarono scontri  bellici  violentissimi ed episodi  mistici .

La vita, il pensiero e i sentimenti  di  un uomo semplice che visse esperienze fuori  del  comune

Edizioni Youcanprint

Acquista il libro su Amazon

CONDIVIDI:

I nostri Partners