10
544

Santarsiero Martina

Santarsiero Martina

-Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, con specializzazione in Psicologia dell’Arte, il suo percorso si è sviluppato progressivamente in un contesto di natura esoterico/spirituale, intriso di vari elementi storico-mitologici della Grecia antica, ma anche di miti celtici e addirittura, orientali.
La sua è una pittura che vive di simboli, in cui traspare il mistero occulto dell’inconscio, interpretato anche con una sorta di sacralità, espressa dalla pittrice attraverso i soggetti che raffigura in uno stile diretto, semplice e immediatamente fruibile
(A. R. D. Anno 2017)
-Attualmente si dedica anche alla sperimentazione del genere fantasy sempre, però, elaborandolo secondo il proprio sentire e conservando, intatto, il proprio stile creativo che da sempre la contraddistingue
(Anna Rita Delucca Anno 2023)

Il fantasy, i mondi immaginari popolati da fate, sirene, unicorni e poteri soprannaturali li ho sempre visti come qualcosa di magico e taumaturgico, non da usare come fuga dalla realtà ma per colorare la vita reale e vedere il mondo con lo stupore e gli occhi di un bambino” (Martina Santarsiero)


Alcune Opere



Alba

Olio su tela



Messaggera della dea

Olio su tela



Ker

Olio su tela



Mermaidbones

Olio su tela



Ichnusa

Olio su tela



Serie: Ali di Farfalle

Olio su tela



EnErebosPho

Olio su tela



JUST MY IMAGINATION

Olio su tela



YEMAYA E OSHUN

Olio su tela

Contatta l'artista per informazioni o per acquistare

    I dati trasmessi saranno trattati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU n. 679/2016 e solo per evadere la richiesta dell'utente. Inoltre non saranno ceduti a terzi. Il titolare del trattamento è ClubArte. L’interessato, compilando il modulo, dichiara di aver preso visione della "Privacy Policy"

    Utilizzando questo modulo accetto la memorizzazione dei dati.


    Video Opere


    Video Intervista


    Elenco Mostre

    2025 Collettiva L’ARTE E LE SUE ARTISTE. Evento nel programma di Art City White Night Artefiera di Bologna, Con il patrocinio del Comune di Bologna, La Corte di Felsina,
    -Fantasy’s Language- Mostra collettiva nel programma di Art City, White NIght Artefiera di Bologna, Febbraio 2023, La Corte di Felsina Associazione Arte e Cultura
    -Omaggio ai Maestri dell’Arte, Con le opere dello scultore Gilbert Kruft, Ottobre 2020, La Corte di Felsina, Bologna
    -Passi al circolo… Ottobre 2020, Circolo la Staffa, Bologna
    -Astri, scienza e magia, Dal 5 al 19 luglio 2022, La Corte di Felsina, Ass. Arte e Cultura, Bologna
    -L’arte al tempo di Cattelan, Mostra Collettiva, Dal 7 al 14 febbraio, 2020, Circolo La Staffa, Bologna
    -Il filo rosso, El Hilo Rojo, Sala esposizioni di Casa dei Mezzadri Ponzano Veneto, Dicembre 2019
    -Sensitivity- Mostra Collettiva con la partecipazione dello scultore Mario Zanoni,16/24 novembre 2019, La Corte di Felsina,Bologna
    -Il tondo nell’arte contemporanea. Mostra Collettiva al Circolo Arci La Staffa, Bologna
    -Mater-ial& Spirit , Mostra collettiva, marzo/aprile 2019, La Corte di Felsina Associazione Arte e Cultura, Bologna
    -Au Pair- Alla pari-La rappresentazione del femminile nell’arte contemporanea,marzo 2019, Circolo Arci La Staffa,Bologna
    -Alla ricerca della Bellezza, Mostra collettiva correlata ad Art City White NIght Artefiera, Bologna ,anno 2019, presso La Corte di Felsina
    -Cromatismi onirici, Mostra collettiva presso La Casa degli Artisti, Gallipoli, 2019
    -A Natale ti regalo una mostra personale- Circolo arci La Staffa, Bologna, dicembre 2018
    -Percorsi visivi e letterari, presso La Casa degli Artsti, Gallipoli, 2018
    -Gli artisti non sono bancomat, Mostra collettiva, Circolo Arci la Staffa, Bologna,2018
    -I simboli nell’arte, Mostra collettiva. In occasione di Arte City White Night Artefiera di Bologna, presso La Corte di Felsina, anno 2019
    -Mater aquae- mostra collettiva presso La Casa degli artisti, Gallipoli, 2017
    -Atlantis, mare e sogno, Mostra collettiva, presso l’associazione arte e cultura La Corte di Felsina, Bologna, giugno 2017
    -YØU Moon:Aperitivo e Galleria Artistica sul Femminile,YØU Moon:7 aprile 2017
    SpaziØVega Bologna
    -Mostra collettiva di tre artiste femminili, ristorante L’Arcimboldo, Bologna, 2017
    -Mostra collettiva -Masque, l’arte del travisamento- La Corte di Felsina, Bologna, 2017
    – Stupor Mundi – Museo Diocesano Palazzo vescovile, Melfi, febbraio 2017
    -Il tempo dell’attesa- La Vaccarella, 2017, Roma
    – Veritas feminae, Villa Bernasconi, Cernobbio,2016
    -Mostra personale , Mitologie del sacro,22-29 ottobre 2016,Gallipoli
    -18 – 25 giugno 2016-Mostra collettiva “ll lato nascosto dell’anima” presso l’Associazione Culturale La Vaccarella vicolo della Vaccarella 12, Roma.
    -IL CANTO DELLE SIRENE mostra bipersonale di Martina Santarsiero e Irene Manente, 21 maggio – 4 giugno 2016-Luci e Ombre, Bologna
    -11 – 26 aprile 2015 -6 – 21 giugno 2015-26 settembre – 17 ottobre 2015-Mostra collettiva Erotica 2015 presso galleria ARTEBO via san Petronio vecchio 8 Bologna,6-21 giugno 2015
    -Mostra collettiva Artisti di Artebo presso galleria ARTEBO via san Petronio vecchio 8 Bologna
    -Mostra collettiva “Fantasia in Arte” presso galleria ARTEBO via San Petronio vecchio 8 Bologna
    -Lungo periodo sabbatico esistenziale presso associazioni e comunità ecosostenibili e olistiche per ricevere nuovi stimoli creativi 2009 -2011
    -Mostra personale “When God was a Woman” al Melograno Cafè dal 28 ottobre al 10 dicembre 2005
    -Esposizione di alcune opere all’interno di una struttura piramidale in occasione della Festa celtica dell’Antica Quercia a Masserano (BI) 31 aprile/01 maggio 2005.
    -MatrikAperitivo al Bar Zodiac in via Leandro Alberti 50 Bologna 9 aprile 2005
    – Esposizione in occasione dell’ Art-peritivo organizzato dall’associazione Oppalà presso Le Stanze in via del Borgo di San Pietro n° 1 Bologna (13 Gennaio 2005)
    -Mostra personale presso la libreria esoterica LiberamenteLibri… dicembre 2001
    -Esposizione degli studenti di Pittura dell’Accademia di Belle Arti presso le sale comunali di Sasso Marconi 2001
    -Esposizione e vendita di manufatti a tema magico a varie rievocazioni medioevali di Bologna : “La
    -Porticata” 2000-2002-2003-2004-2005, ”Le Stefaniane” 2001, ”L’Incoronazione di Carlo V” 2002
    -Esposizione Arte-Era’99 presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna
    -Extemporanea di pittura a Tolè.98
    Esposizione di opere pittoriche e scultoree presso la Galleria Iommi 1999


    Note Aggiuntive

    -Una delle sue opere è stata scelta come copertina del libro “Femminicidio. Dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale” di Barbara Spinelli. Edizioni Franco Angeli

    -Artista presente nel libro di storia dell’arte contemporanea “Alla ricerca della Bellezza“, di A.R.Delucca, Cordero editore, Genova (gennaio 2019)

    -Conferenze sulla psicologia dei colori e sugli archetipi del divino femminile presso il Melograno Cafè e la Libreria Naturista New Age

    CONDIVIDI:

    I nostri Partners